Da che parte e’ il pubblico, amico?

Lemmy con gli Hawkwind. Prodromi al concerto alla Roundhouse, 1972

“Dikmik e io eravamo su da circa tre giorni filati, buttando giu’ Dexedrina come caramelle. Poi cominciammo a diventare un po’ paranoici, quindi prendemmo qualche calmante – del Mandrax – ma pensammo che non andava bene perche’ ci calmava troppo, cosi’ prendemmo dell’acido e poi un po’ di mescalina per rendere il tutto piu’ colorato. Cominciavamo a esagerare, pero’, quindi prendemmo un altro paio di Mandrax… e poi dell’altra anfetamina perche’ eravamo di nuovo troppo rallentati. Poi andammo alla Roundhouse. Dikmik era alla guida ed era particolarmente interessato a un lato della strada, cosi’ continuava a sterzare per guardarlo meglio. Alla fine arrivammo a destinazione ed entrammo nel camerino che era pieno di fumo – tutti quanti si stavano facendo le canne. Allora ci sedemmo li’ per un po’ e arrivo’ qualcuno con della cocaina, cosi’ prendemmo anche un po’ di quella, poi’ arrivo’ qualche Black Bombers (o Black Beauties, come le chiamavano negli States, eccitanti, insomma) e ne prendemmo otto a testa. Ah gia’, prendemmo anche un altro po’ di acido. Quando salimmo sul palco, io e Dikmik eravamo rigidi come tavole! “Porca troia, ‘Mik”, dissi io, “non riesco a muovermi, e tu?”
“No”, rispose lui. “Grande, non e’ vero?”
“Gia’, ma dobbiamo arrivare sul palco in fretta.”
“Oh, qualcuno ci dara’ una mano”, mi assicuro’.
Allora i roadies fissarono i tacchi dei nostri stivali in fondo al palco e ci rizzarono in piedi, poi mi misero il basso a tracolla.
“Perfetto”, dissi io, “Da che parte e’ il pubblico, amico?”
“Da quella parte.”
“Quanto lontano?”
“Cinque metri.”
Allora diedi il via: “Un, due, tre, quattro. Cominciamo.”
Fu una delle nostre migliori esibizioni dal vivo di sempre.”

Lemmy, “La sottile linea bianca”, autobiografia.

Un pensiero su “Da che parte e’ il pubblico, amico?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...